Hola Spinkers! Il siero viso è uno dei prodotti fondamentali della skincare quotidiana ma è anche quello che conosciamo meno. Sappiamo come scegliere la crema da giorno e quella da notte ma sappiamo ancora poco su come utilizzare il siero viso, a tal punto di farne spesso a meno.
Con questo articolo proviamo a fare chiarezza, cercando di capire a cosa serve, quando utilizzarlo e come scegliere quello più adatto alla nostra pelle.
Siero viso: caratteristiche del prodotto
Il siero viso è un prodotto che si applica sulla pelle pulita al termine della detersione, prima della crema idratante e al suo interno contiene principi attivi che ne completano e potenziano gli effetti. Non è una crema idratante e non sostituisce questo prodotto, insieme aiutano a mantenere il perfetto grado di idratazione della pelle.
Non esiste l’età ideale per iniziare a usare il siero viso, tutto dipende da che tipo di problema stiamo riscontrando con la nostra pelle. In caso di pelle molto secca o grassa, è possibile iniziare il prima possibile, anche prima dei 20 anni. Se la tua pelle non presenta particolari problemi, puoi iniziare verso i 25 anni, per potenziare l’efficacia della crema idratante.
Il siero viso va applicato quotidianamente, meglio se due volta al giorno, per preparare la pelle a ricevere i trattamenti successivi. È un prodotto che richiede costanza nell’applicazione per effetti duraturi ed evidenti.
Dalla texture leggera e solitamente in gel per favorire l’assorbimento, non è un’alternativa alla crema ma un prodotto complementare. Basta una minima quantità di prodotto e la pelle appare subito radiosa e luminosa.
Come scegliere il siero viso
Come scegliere il siero viso che fa per noi? Anzitutto la scelta va fatta in base al tipo di pelle:
- Per una pelle con tendenza acneica, è da preferire una formulazione a base di vitamina C che aumenta la produzione di collagene e accelera il processo di rinnovamento cellulare, retinolo, zinco e acido salicilico.
- Per le pelli secche, gli ingredienti che non devono mancare sono vitamina E, acido glicolico, niacinamide, e acido ialuronico.
- In caso di pelle spenta, opta per una formulazione a base di estratto di thè verde, acido ferulico e resveratrolo, che combattono i radicali liberi e favoriscono la rigenerazione cellulare.
