Hello Spinkers! Siete pronte per San Valentino? Avete già scelto outfit, trucco e unghie? Oggi vi aiuteremo a fare l’acconciatura giusta per la notte più romantica dell’anno: la treccia a cascata.
Treccia a cascata: di che si tratta
Questa acconciatura ha fatto impazzire influencer, fashion addicted e tutte le persone che amano giocare con i capelli creando look sempre diversi.
La treccia a cascata è una rivisitazione della famosissima treccia alla francese e di quella a corona.
Il risultato regala un intreccio che incornicia la parte alta della testa creando una sorta di coroncina, mente il resto dei capelli scivola sulle spalle simulando un effetto a cascata.
Il nome trae ispirazione anche dal procedimento che si esegue per crearla.
Questa pettinatura regala immediata eleganza, ma può essere declinata anche in chiave glam inserendo qualche tocco di colore tra i capelli.
Treccia a cascata come si fa
Per realizzare l’acconciatura serve un una buona dose di pazienza, poiché, inizialmente è necessario acquisire un pò di manualità.
Come primo step è necessario dividere i capelli in tre ciocche uguali partendo dalla parte frontale della testa più o meno all’altezza delle tempie.
A questo punto la partenza è come la treccia classica, intrecciate il primo giro, ora prendete i capelli a destra e fateli passare sopra la ciocca centrale lasciando cadere liberamente il resto.
Poi prendete una ciocca a sinistra, e passatela sempre su quella in centro. Ora continuate con questo procedimento fino ad arrivare al centro della nuca.
I capelli che rimangono dopo aver bloccato la treccia potete lasciarli cadere liberi oppure legarli un una coda bassa.
