Hola Spinkers! Una corretta igiene orale è il primo passo per una bocca sana e per il benessere di tutto l’organismo. La pulizia domiciliare per tenere i denti sani e puliti passa anche dalla scelta dello spazzolino.
Quello elettrico è sicuramente uno degli strumenti più efficaci nella rimozione di placca e tartaro dai denti.
Scopriamo di più su questo utilissimo dispositivo elettrico per la pulizia dei denti: cos’è, come funziona e quali sono i migliori spazzolini elettrici in commercio.
Di cosa parliamo in questo articolo
Spazzolino elettrico caratteristiche
Oggi, esiste una vasta gamma di spazzolini elettrici, diversi per forma, tipo di setole, velocità e design. Tuttavia, la maggior parte degli spazzolini elettrici, è composto essenzialmente, da due parti:
- La testina: munita di setole che roteano, oscillano o vibrano ad una certa frequenza. Il movimento dello spazzolino elettrico può essere regolato da diversi tipi di meccanica.
- Il corpo dello spazzolino elettrico: contiene un motore che, collegato alle batterie di alimentazione, trasmette alla testina sovrastante il movimento oscillatorio/rotatorio. Mentre alcuni modelli si avvalgono dell’uso di un trasformatore che alimenta lo strumento mediante un cavo, altri presentano una batteria ricaricabile dentro al corpo dello spazzolino.
Perché utilizzare lo spazzolino elettrico
Molti esperti concordano sulla maggiore efficacia dello spazzolino elettrico rispetto a quello manuale. Questi importanti strumenti per l’igiene orale, infatti, attraverso le oscillazioni e i movimenti rapidi della testina, rimuovono la placca anche nelle zone difficili da raggiungere, e i residui di cibo tra dente e dente.
L’uso di questo dispositivo elettrico assicura una pulizia del cavo orale impeccabile, riducendo al minimo il rischio di carie ed altre infezioni.
Come si utilizza lo spazzolino elettrico
Usare uno spazzolino elettrico è semplicissimo. Basta mettere il dentifricio sulla testina e impugnare lo spazzolino come si farebbe con un normale spazzolino manuale.
Dopodiché è sufficiente accendere lo spazzolino e passarlo da dente a dente. Il consiglio è di tenere la testina su ogni singolo dente per circa 20 secondi per fare in modo che le setole possano pulire accuratamente.
Anche con uno spazzolino elettrico ricaricabile è necessario dedicare un paio di minuti di spazzolamento, per pulire in profondità tutta la bocca. Una volta finito, basterà risciacquare la testina con acqua e lasciarla asciugare.
Spazzolino elettrico o manuale quale preferire
Secondo molti, le oscillazioni ed i movimenti rotatori dello spazzolino elettrico rimuovono placca e residui di cibo anche nelle zone difficili da raggiungere, in maniera impeccabile, rispetto alla spazzolatura manuale.
Questi importanti strumenti per la pulizia orale, infatti, imprimono alle testina oscillazioni e movimenti molto più rapidi di quanto sia possibile ottenere da uno spazzolino classico; così facendo, le setole oscillanti rimuovono la placca.
Altri invece, sono del parere che non è tanto il tipo di spazzolino scelto ad assicurare una efficace pulizia dei denti, quanto una corretta modalità di spazzolamento.
Tuttavia, tutti concordano sul fatto che lo spazzolino elettrico è molto più efficace rispetto ad uno spazzolino manuale per chi non è in grado di eseguire una corretta pulizia dentale casalinga, come i bambini o coloro che presentano impedimenti fisici.
