Il 14 agosto ricorre il Tatoo Removal Day, ovvero il giorno in cui si celebra la rimozione dei tatuaggi. Perché è così importante questa pratica, a tal punto da meritarsi una giornata tutta per sè?
Perché la moda dei tatuaggi è iniziata (nel mondo occidentale) in un’epoca in cui non era possibile cancellare ciò che veniva impresso sulla pelle con ago e inchiostro.
Il tatuaggio era davvero qualcosa di indelebile, con il quale invecchiare. Oggi, per fortuna si può cambiare idea, rimuovendo un tatoo che non ci piace come un tempo o non ci permette di sentirci a nostro agio. Se non è una pratica da celebrare questa …
Tatoo Removal Day: di che si tratta
Il Removal Day è una festa recente (2018) ed è partita dagli Stati Uniti per poi diffondersi in tutto il mondo. Lo scopo di questa giornata celebrativa è contrapporsi alla Tatoo Day, che si tiene il 17 luglio, e sdoganare il concetto che un tatuaggio è per sempre.
Ed è esattamente proprio perché oggi è possibile procedere alla rimozione dei tatuaggi, che molte persone si sono sentite incoraggiate a fare un tattoo.
Gente che fino a qualche anno fa non avrebbe mai accettato di avere un disegno o una scritta indelebile sulla pelle ora, forte della possibilità di procedere alla rimozione dei tatuaggi con laser, accetta di buon grado questa pratica, scegliendo di ricorrervi con meno ansia e timore.
Rimozione tatuaggi come funziona
Solo in Italia, sono oltre 7 milioni le persone tatuate. Ormai i tatuaggi sono parte integrate della nostra cultura e, sebbene la maggior parte di chi che ha un tatoo si ritiene soddisfatta, un 17% vorrebbe eliminarlo dalla propria pelle.
Rimozione tatuaggi, come funziona? In passato per togliere un tatoo dall’epidermide occorreva procedere con un vero e proprio intervento di chirurgia. Chiaramente, al posto del tatuaggio indesiderato rimaneva una “bella” quanto vistosa cicatrice altrettanto indelebile.
Oggi, per nostra fortuna, è possibile effettuare la rimozione dei tatuaggi adottando una tecnica molto meno barbara, che non lascia né cicatrici né macchie sulla pelle.
Stiamo parlando dei laser rimozione tatuaggi. Sì, i laser, perché sono due gli strumenti più usati in ambito dermatologico per la rimozione dei tatuaggi: il Q-Switched e il Picosecondi.
Entrambe le tecniche sono quasi indolore. In effetti, la sensazione di fastidio che si prova è paragonabile a quella che si avverte durante la creazione stessa del tatoo.
Il costo per la rimozione tatuaggi è piuttosto contenuto e parte dagli 80 euro, sebbene sia una cifra piuttosto indicativa.
