L’olio di cocco è ottenuto dalla lavorazione dei grassi vegetali naturali, estratti dal seme della palma da cocco, chiamato più comunemente noce di cocco, ricco di lipidi e carboidrati.
Questo olio, per le sue proprietà antiossidanti e antibatteriche date dall’acido laurico e per la sua inconfondibile fragranza, è ampiamente usato nell’industria della cosmesi e in quella farmaceutica, ma sorprendentemente anche in cucina.
Di cosa parliamo in questo articolo
Caratteristiche olio di cocco
L’olio di cocco ha ottime qualità e caratteristiche salutari per la bellezza del corpo e per l’alimentazione. È composto fino al 90% prevalentemente da acidi grassi saturi, come l’acido laurico, il caprinico, il caprilico e il caprico.
Questo consente all’olio di rimanere solido a temperatura ambiente assumendo l’aspetto di un panetto di burro, invece sopra la temperatura di 20° circa inizia ad assumere una consistenza più morbida o liquida.
A cosa serve l’olio di cocco
L’olio di cocco a cosa serve effettivamente? Devi sapere che questo olio è un vero e proprio toccasana per la cura e la bellezza del nostro corpo: ha infatti delle proprietà emollienti, idratanti e protettive poiché contiene alte percentuali di vitamina E, calcio, ferro e zinco.
È utile a contrastare gli inestetismi della pelle come la cellulite e le smagliature, nutre la pelle e allevia i rossori da rasatura e depilazione: grazie alla presenza dell’acido laurico previene e combatte le impurità del viso, infatti è indicato nel trattamento dei punti neri e acne.
Benefici olio di cocco
Una caratteristica che fa preferire l’olio di cocco rispetto ad altri prodotti è che non si irrancidisce facilmente: viene infatti utilizzato molto in cucina sostituendo altri olii di origine vegetale e animale, perché riesce a mantenere e conservare il prodotto alimentare molto più a lungo rispetto ad altri.
Un’altra proprietà benefica è quella di favorire la perdita di peso. In termini tecnici si parla di azione termogenica: aiuta cioè il nostro metabolismo a mettersi in moto più velocemente e di conseguenza bruciare più calorie. In più normalizza i livelli di colesterolo e dà una mano anche al nostro sistema immunitario.

Come usare l’olio di cocco
L’olio di cocco può essere utilizzato in vari modi, a seconda dell’area del corpo che vogliamo trattare.
Possiamo utilizzarlo per idratare, nutrire e curare alcuni punti del corpo che hanno subito stress, come la pelle o i capelli dopo alcuni trattamenti sbagliati. Vediamo come usarlo sul corpo e capelli.