Hola Spinkers! Quante di noi vorrebbero labbra carnose come alla Angelina Jolie senza sottoporsi a qualche ritocchino estetico?
L’industria del make-up ci viene in soccorso mettendo a disposizione una soluzione non invasiva, e soprattutto, alla portata di tutte: i lip plumper, ovvero gloss e rossetti studiati appositamente per dare volume anche le labbra più sottili!
Scopriamo insieme cosa sono i lip plumper, come funzionano e come utilizzarli.
Lip Plumper di che si tratta
Il lip plumper è un prodotto cosmetico messo a punto negli Anni ’90 per rendere le labbra più carnose, morbide e grandi, grazie alla sua speciale formulazione a base di:
- acido ialuronico o sfere disidratate che idratano la pelle rendendola più elastica, attenuano le piccole rughe della bocca e del contorno labbra, definendone la forma.
- altri ingredienti come mentolo, cannella o peperoncino, che attraverso una reazione chimica, aumentano la circolazione del sangue, rendendo le labbra più voluminose e turgide.
Negli anni i lip plumper sono stati perfezionati per ridurre l’effetto bruciore-formicolio che si prova dopo la loro applicazione, diventando preziosi alleati per labbra decisamente più sexy.
Caratteristiche lip plumper
I lip plumper rimpolpano temporaneamente le labbra grazie all’azione combinata dell’acido ialuronico e altri principi attivi irritanti come la niacina e la capsaicina, presenti in vari ingredienti quali: il mentolo, la cannella, il peperoncino, lo zenzero, il veleno d’api e i chiodi di garofano.
Queste sostanze una volta applicate, provocano una lieve irritazione che aumenta la vasodilatazione, e quindi l’afflusso di sangue in superficie, il che si traduce in un leggero turgore delle labbra, seppur temporaneo.
L’effetto infatti dura qualche ora, ma può cambiare da persona a persona. I volumizzanti per labbra possono essere di vario tipo (gloss, rossetti e creme) sia per composizione, per aspetto che per modalità di applicazione.