Hola Spinkers! Le labbra screpolate rappresentano un fastidioso inestetismo invernale – e non solo.
Pregiudicando al contempo anche la resa del trucco labbra, rendendo particolarmente difficile l’applicazione del rossetto, urge porre rimedio alla problematica.
Ecco come risolvere e prevenire!
Di cosa parliamo in questo articolo
Labbra screpolate: come si manifestano
Le stagioni fredde sono le più ostiche per la pelle: pelle secca, labbra screpolate, desquamazione… ecco perché serve proteggersi con la massima attenzione così da evitare spiacevoli conseguenze e risolvere le problematiche in fretta e furia!
Le labbra screpolate ad esempio, dipendono principalmente da una mancata protezione con la creazione di un film protettivo e una prolungata esposizione alle basse temperature.
Tuttavia, il freddo è solo una delle possibili cause che conducono verso una disidratazione evidente e la creazione di piccoli tagli fastidiosi e antiestetici.
Infatti, la screpolatura o – nei casi più gravi – la desquamazione accompagnata dalla formazione di ragadi e fessurazioni può essere dolorosa e facilmente risolvibile scegliendo di prevenire il problema anziché cercare di tamponare quando il danno ormai è fatto.
Labbra screpolate cause
Il freddo è il principale nemico delle labbra, ma anche altre condizioni possono concorrere alla screpolatura delle labbra:
- russamento notturno
- disidratazione
- allergie ad alcune componenti di prodotti estetici
- coloranti alimentari
- carenze vitaminiche
- stress
Insomma, se il freddo è il principale motivo, è altrettanto vero che la coesistenza di uno o più elementi può creare il fastidioso problema.
Ecco perché è importante andare a fondo e conoscere la causa, così da apporre il giusto rimedio e risolvere in via definitiva il problema delle labbra screpolate.
Labbra screpolate rimedi
Per risolvere il problema, come anticipato, occorre conoscere la causa e intervenire con un’azione mirata:
- Quando le labbra screpolate sono la diretta conseguenza di allergia a componenti, carenze vitaminiche o disidratazione è necessario risolvere bevendo più acqua e sostituendo gli alimenti incriminati con cibi più sani e ricchi della vitamina mancante.
- Quando il problema dipende dalla prolungata esposizione agli agenti atmosferici, è importante intervenire con balsami labbra emollienti e nutrienti.
- Se il problema è legato al russamento notturno, le soluzioni spaziano tra i metodi per evitare di russare come l’utilizzo di cerotti nasali.
Il ripristino del film protettivo e della giusta morbidezza del tessuto labiale è il segreto per mantenere intatte labbra sane e perfette.
