Hello Spinkers! Scegliere un regime alimentare adatto al proprio stile di vita e agli obiettivi che si vogliono raggiungere non è sempre facile, soprattutto quando nascono diete diverse ogni giorno. Oggi scopriremo in cosa consiste e come si sviluppa la dieta ipocalorica.
Cosa significa dieta ipocalorica
Questo regime alimentare si basa sul deficit calorico, ovvero il piano prevede di introdurre nell’organismo meno calorie di quelle necessarie al fabbisogno giornaliero.
Ogni persona a seconda del sesso, dell’età, dello stile di vita, del rapporto con lo sport e della presenza di eventuali malattie, necessità, infatti, di un quantitativo di kcal specifico.
Nella dieta ipocalorica dimagrante si introduce meno cibo per stimolare l’organismo a bruciare più velocemente i grassi e quindi perdere peso.
Dieta ipocalorica quando seguirla
La dieta ipocalorica si configura come una vera e propria terapia, pertanto va seguita sotto consiglio di un dietologo o di un nutrizionista.
E’ infatti studiata per soggetti in sovrappeso, e in alcuni casi per curare principi di obesità, non va intesa come regime per perdere uno o due kg, poiché sottopone l’organismo a uno sforzo abbastanza importante.
Inoltre, è ottima per curare disturbi del metabolismo che in alcune fasi della vita può rallentare sia per fattori legati allo stress, sia per problemi di salute. Il regime ipocalorico è consigliato anche per tenere sotto controllo i valori del colesterolo, la pressione alta e il diabete.
