Hello Spinkers! Non c’è niente di più coccoloso e rigenerante di un bel tè caldo quando fuori fa freddo, e per deliziare il palato è impossibile non cedere a un buon biscotto, d’altronde il Cookie Day sarà nato per un motivo no? Scopriamolo insieme.
Di cosa parliamo in questo articolo
Cookie Day: di che si tratta
Una giornata dolce, golosa interamente dedicata ai biscotti. Questo dolce non è solo buono, ma è legato a tantissimi ricordi, nell’immaginario comune la scatola che conteneva quelli al burro era poi adibita a porta bottoni e utensili da cucito custoditi gelosamente dalle nonne.
Vi è mai capitato di aprire quella scatola con l’acquolina in bocca e scoprire che i biscotti erano stati sostituiti da fili colorati? I biscotti da tè esistono in tantissime tipologie alcune più sane altre decisamente molto golose, la giornata internazionale dei biscotti vuole celebrare questa prelibatezza comune a tutto il mondo.
Come nasce il Cookie Day
Il Cookie Day si celebra il 4 dicembre di ogni anno: nasce con lo scopo di divertire e cogliere l’occasione per trascorrere del tempo in compagnia.
La giornata deve i natali a Matt Nader della Blue Chip Cookie Company di San Francisco.
I biscotti vantano una storia antica quando i persiani, nel VII secolo dopo Cristo, scoprirono lo zucchero lo trasformarono in prodotti da forno e conseguentemente venne esportato in Europa e in America che creò il “cookie” per antonomasia, tondo, grande, burroso e ripieno. Tutto il mondo ha poi scelto di festeggiare questa giornata e godersi il piacere di un buon biscotto.
Cookie Day significato
Il significato della giornata del biscotto non è legato a un particolare avvenimento storico, ma vuole semplicemente rendere onore a un dolce che accompagna merende e colazioni in tutto il mondo.
Le ricette lasciano ampio spazio alla creatività e la creazione dei biscotti riesce a creare momenti di condivisione, di gioco, di pausa e di racconti. La giornata è legata più ad un aspetto emotivo e goliardico che non a un reale avvenimento.
Come festeggiare il Cookie Day
Porta i biscotti alle persone che ami, regalali a familiari, colleghi e amici, crea una bella confezione e sorprendili con un gesto inaspettato.
Sperimenta nuove ricette, esistono anche cookies salati ideali per un aperitivo, o biscotti con ingredienti particolari ispirati a diverse parti del mondo.
Organizza il tè delle cinque e prepara la tavola e i cookies con gli ospiti sarà un momento divertente perfetto per addentrarsi nell’atmosfera natalizia.
Cookie Day: 5 ricette golosissime
Biscotti con burro di arachidi
Ingredienti: mezzo bicchiere di burro di arachidi, 4 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1 uovo. 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 flacone di estratto di vaniglia, un pizzico di sale.
Riscaldate il forno a 180° nel frattempo sbattete il burro di arachidi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, poi aggiungete le uova, il sale e il bicarbonato. Create delle palline aiutandovi sul cucchiaio e disponetele sulla placca da forno, premete con una forchetta e cuocete per 10-12 minuti per ottenere una buona doratura.
Biscotti della nonna
Ingredienti: 250gr di farina 00, 70 gr di zucchero, 1 uovo, 10 gr di lievito per dolci, 50 gr di burro, 60 gr di latte tiepido.
Lavorate le uova e lo zucchero, unite il burro a pezzi, versate il latte tiepido, poi farina e lievito. Una volta amalgamato il tutto formate una sorta di panetto, dividetelo in 10 pezzi e infornate per 15-20 minuti a 80°.
Nutellini
Ingredienti: gr di nutella, 150 gr di farina, un uovo, nutella e granella di nocciole per guarnire.
Amalgamate la nutella con l’uovo, unite la farina e con l’impasto create delle palline, fate una conca al centro fate cuocere per 10 minuti a 170 gradi e quando sono freddi farcite con nutella e granella.
Pistacchiotti
Molto simili ai nutellotti, infatti gli ingredienti sono gli stessi, ma la nutella è sostituita dalla crema di pistacchio e la granella di pistacchi.
Unite farina uova e crema, realizzate un impasto omogeneo, realizzate palline e create un incavo, mettete in forno a 170° per 12 minuti. Quando sono freddi riempite di crema al pistacchio e spolverate con la granella.
Biscotti avena e banana
Ingredienti: 150 gr di fiocchi d’avena, 2 banane e due cucchiai di noci. Una ricetta molto leggera, schiacciate le banane, aggiungete l’avena e le noci. Mescolate e con un cucchiaio create dei biscotti tondi sulla placca da forno. Trasferite i biscotti crudi in freezer per 5 minuti. Cuocete a 180° per 20 minuti.
Cookie Day: accessori per creare biscotti da tè irresistibili
Kitchen Craft, Set Pâtisserie: Pistola per dolci con trafile: pistola per impasto dei biscotti, inserendo il composto nel sifone vi basterà spingere la rotella e inserire i dischi con i disegni per creare dei cookies tondi e sfiziosi.
Stampini Biscotti Stampi Tagliabiscotti, Formine Stampo Biscotti Set: con questo kit per biscotti potrete creare tantissime forme e allo stesso tempo tagliare i biscotti. Il materiale è resistente e facilmente lavabile.
Mattarello in legno natalizio per cottura con incisione goffratura: una volta preparato l’impasto stendetelo con questo mattarello e avrete una bellissima decorazione in 3d visibile anche dopo la cottua. Esistono diversi pattern.
Tala Griglia raffredda torte 40 x 25 cm: questa griglia è indispensabile per lasciare asciugare i biscotti senza che si rovinino. Oltre ad avere una funzione reale è perfetta per realizzare scatti ai vostri biscotti.
Pedrini Pennovo Dolci Penna Decoratrice con 6 Beccucci, Acciaio Cromato: Siringa in silicone per decorare dolci, l’impugnatura morbida permette di gestire facilmente i beccucci e disegnare sui dolci.
La giornata dei biscotti è un ottimo pretesto per fare cose con le persone a cui tenete, giocare con nuovi ingredienti, prendersi del tempo per dedicarvi a voi stesse con una bella merenda e una beauty spa in casa.
I biscotti sono un ottimo regalo di Natale magari con un kit di ingredienti per realizzarli in casa.
Spinkers quali sono i vostri biscotti preferiti?