Hola Spinkers! Il vecchio detto popolare “ Donna baffuta sempre piaciuta”, oggi non è che un lontano ricordo!
I baffetti, sono uno tra gli inestetismi più odiati dalle donne di tutte le età. Oltre a risultare poco attraente, la peluria sul viso rischia anche di vanificare il make-up.
Scopriamo cosa utilizzare per sbarazzarcene una volta per tutte.
Baffetti: lotta ai peli superflui sul viso!
Baffetti sul labbro superiore, eliminarli si o no? Si tratta di una scelta assolutamente personale!
Gli standard di bellezza, del resto, stanno cambiando e ognuna di noi è più libera di mostrarsi per quella che è. Tuttavia se la peluria sul viso proprio non vi piace, esistono i più svariati rimedi per poterla eliminare o attenuare agilmente, in funzione dell’entità del problema da risolvere e alle necessità.
La soluzione più pratica e veloce è sicuramente rappresentata dal rasoio dal famoso Silk Epil, seguito dalla classica ceretta a caldo o le praticissime strisce depilatorie già pronte.
Ovviamente per evitare problemi di arrossamento, irritazione o follicolite, rivolgersi ad un centro estetico è sempre la scelta consigliata, perchè più sicura, più igienica e sicuramente professionale.
Come eliminare i baffetti
Eliminare i baffetti richiede molta cautela, visto che si trovano in una zona del viso già soggetta ad irritazioni, ed è anche più predisposta a scurirsi.
Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento, bisogna fare attenzione al tipo di pelle e al tipo dei peli (colore e struttura). A differenza della peluria che si trova sul viso, i baffetti sono più spessi e duri perciò rimuoverli può risultare maggiormente difficoltoso e doloroso.
I metodi più conosciuti e diffusi per eliminare baffetti e peluria sopra il labbro sono:
- La classica ceretta resta il metodo più efficace quando si ha una peluria fitta e resistente, poiché lascia la pelle liscia e completamente priva di peli.
- L’alternativa è la pinzetta, l’importante è avere la mano ferma per non spezzare il pelo.
- Il filo orientale è la soluzione che consente di essere precisi, di limitare le irritazioni delle pelle e la comparsa di brufoletti. Questo metodo è molto usato per eliminare i baffetti, in quanto meno doloroso e traumatico per la pelle rispetto alla ceretta e anche alla pinzetta.
- Se avete una peluria sottile e rada, e una soglia del dolore molto bassa, anziché strappare i baffetti potete scegliere di schiarirli, utilizzando una crema decolorante. Come per tutti i prodotti chimici, prima dell’applicazione vi consigliamo di fare un test sulla pelle del braccio, per scongiurare il rischio di allergie.
- Infine esistono una miriade di rimedi più naturali, miscele a base di bicarbonato, miele, dentifricio o curcuma che se applicate regolarmente aiutano a ridurre la peluria sul labbro superiore, ma senza eliminarla del tutto.
