Hola Spinkers! Morbide, succose, ricche di vitamine e golosissime, le albicocche sono amate da tutte noi! Un frutto così delizioso e benefico è impossibile da non adorare e il mondo della cultura statunitense lo omaggia, ideando l’Apricot Day, un giorno tutto dedicato all’albicocca!
Scopriamo tutti i dettagli di questa giornata e tutti le caratteristiche di un frutto prelibato e dalle innumerevoli proprietà benefiche.
Cos’è l’Apricot Day
9 gennaio, le feste natalizie sono appena finite e sentite che il mood gioioso e allegro sta mutando? Niente paura! C’è un’altra occasione da festeggiare! Risponde al nome di Apricot Day, avviene ogni 9 gennaio ed è la celebrazione dell’albicocca.
Ideato dai fan statunitensi di questo frutto meraviglioso, l’Apricot Day è un vero e proprio omaggio alla versatilità di un frutto godibile tutto l’anno, sia fresco che essiccato.
La dolcezza dell’albicocca e le sue proprietà nutritive rappresentano il focus di questa vera e propria festa nazionale che raduna ogni anno migliaia di appassionati.
Apricot Day: come nasce la tradizione
Nato nell’ormai lontano 2003, l’Apricot Day, conosciuto anche come National Apricot Day, viene pensato e ideato con l’intento di mettere in luce tutte le peculiarità di questo frutto molto amato sì, ma non così celebrato come altre tipologie di frutta, come ad esempio le arance e le mele.
Le sue proprietà sono invece tantissime, sia nutrizionali che cosmetiche. Le albicocche sono essenziali per la salute degli occhi, sono ricchissime di antiossidanti e un vero toccasana per la pelle, perché contrastano i radicali liberi e contengono un gran quantitativo di betacarotene, di vitamina C e vitamina E.
Insomma, un frutto dalla innumerevoli qualità. Ma come omaggiarlo al meglio il 9 novembre?
